DECIBEL ENGINEERING S.R.L.

La nostra società è uno studio di consulenza che offre la propria collaborazione alle Aziende, ai negozi, agli uffici, alle associazioni sportive, alle imprese edili, ai lavoratori autonomi (elettricisti, idraulici ecc.) e ad altre attività commerciali per quanto concerne gli adempimenti previsti dal D. Lgs 81/08 e s.m.i. (Testo Unico della Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro).

 Segue

Trabattelli – Quaderni per immagini edizione 2023


Clicca qui

Con il D.L. 10 agosto 2023 n. 105 è stato abolito l'isolamento per i positivi a SARS-CoV-2.


Vai alla notizia completa cliccando qui


L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 5056 del 13 luglio avente ad oggetto “Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore”.

Puoi scaricarla qui

PUBBLICATO IL DECRETO CHE STABILISCE NUOVI LIMITI E ORARI PER I RISCALDAMENTI

TROVI IL DECRETO QUI

NUOVO PROTOCOLLO CONDIVISO DI AGGIORNAMENTO DELLE MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS SARS-COV-2/COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO 

VALIDO FINO AL 31 OTTOBRE 2022


Le principali novità sono le seguenti (sinteticamente):

- raccomandazione di utilizzo di mascherine FFP2 ove non sia possibile il distanziamento interpersonale

- messa a disposizione di dispositivi FFP2 da parte del datore di lavoro per i lavoratori

- decisione del medico competente e/o RSPP-E su gruppi di lavoratori eventualmente obbligati all'utilizzo di mascherina (con particolare attenzione ai lavoratori fragili)


Potete consultare il nuovo protocollo cliccando qui

Nuova ordinanza del Ministero della Salute

Dall'11 febbraio 2022 è tolto l'obbligo delle mascherine all'aperto, tranne nel caso di possibili assembramenti.

La trovate al seguente link

FAQ DEL GOVERNO RELATIVE AL GREEN PASS

DECRETO COVID

Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (decreto-legge)

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n.277 del 20 novembre 2021 la Legge 19 novembre 2021, n. 165 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. In vigore dal 21 novembre 2021.

E' STATO PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO LEGGE 21 ottobre 2021 N. 146 RELATIVO AD ALCUNE MODIFICHE AL D.LGS 81/08 IN PARTICOLARE ALL'ART. 14.

A QUESTO LINK POTETE CONSULTARE IL DECRETO.

Sicurezza antincendio per i luoghi di lavoro, pubblicato in Gazzetta il Decreto 3 settembre 2021

Il Decreto del Ministero dell’Interno 3 settembre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 259 del 29/10/2021. Criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

News

E' entrato in vigore il DPCM 12 0ttobre 2021 relativo ai controlli del GREEN PASS in ambito lavorativo.

"Newsletter: certificazione verde COVID-19 - GREEN PASS: estensione al settore privato dal 15/10/2021”


Il Decreto-Legge 127-2021 pubblicato in data 21/09/2021 in Gazzetta Ufficiale ha introdotto l'obbligo del Green Pass negli ambienti di lavoro pubblici e privati a partire dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021.

In allegato il testo del Decreto; qui sotto riportiamo alcune FAQ (domande frequenti).

Suggeriamo in ogni caso di attendere maggiori indicazioni rispetto alle modalità di verifica del Green Pass in azienda, visto che alcuni dettagli sono ancora da chiarire a cura del Governo.

Come ottenere un Green Pass?

Le regole sono ben chiare e complete a questo sito dedicato del Governo:

https://www.dgc.gov.it/web/ottenere.html

Come recente novità si segnala che il Green Pass viene emesso subito dopo la prima dose di vaccino, a differenza del passato dove occorreva attendere 15 giorni.

A chi si applicherà dal 15/10/2021 nell'ambito lavorativo privato?

A chiunque svolga un'attività lavorativa, a qualsiasi titolo, anche di formazione o di volontariato; vale anche per chi ha un contratto da esterno.

Dal 15 ottobre p.v. si dovrà possedere ed esibire, su richiesta, il Green Pass.

A quali soggetti non si applicherà?

Solo ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute.

Questo punto è in fase di ridefinizione, in quanto la circolare ministeriale in questione si riferiva ad un periodo di validità fino al 30 settembre. Sappiamo che a breve dovrebbe essere attivato un sistema nazionale per le certificazioni d'esenzione in formato digitale.

(attualmente le certificazioni possono essere emesse solo dai medici vaccinatori dei Servizi vaccinali delle Aziende ed Enti dei Servizi Sanitari Regionali o dai Medici di Medicina Generale o Pediatri di Libera Scelta dell'assistito che operano nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2 nazionale).

DECRETO 21 SETTEMBRE 2021 N. 127

CORONAVIRUS - "GREEN PASS" IN AMBITO LAVORATIVO

Covid-19, aggiornato il protocollo sicurezza sul lavoro:

Clicca qui per leggere il protocollo aggiornato

Sicurezza sul lavoro

Decibel trova la soluzione su misura per la Tua realtà. Affidabilità, professionalità e competenza tecnica ci consentono di proporTi l'offerta migliore

Formazione

L'estrema attenzione verso la persona è il punto di forza della nostra formazione. Formati con Decibel.

Insonorizzazione

La nostra tecnologia e conoscenza tecnica  al Tuo servizio.